Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 Nuraghe Oes di Giave risultato scavi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
DedaloNur Inserito il - 28/05/2013 : 22:21:37
Sabato 1 giugno a Giave, nei locali del Centro Sociale in Viale Italia, a partire dalle ore 9,30 verranno illustrati i lavori di scavo effettuati nel nuraghe Oes di Giave nel 2012 e i risultati ottenuti con l’applicazione di tecniche innovative per il rilievo del monumento e per la sua ricostruzione virtuale.

5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
.machiavelli. Inserito il - 07/06/2013 : 12:00:38
http://www.youtube.com/watch?v=Z6epSbmPxK8
pimobalare Inserito il - 07/06/2013 : 10:58:19
Il convegno si è tenuto sabato scorso: pensavo fosse oggi..mi stava sfuggendo la notizia!
Bidus, Dedalo: non si sa nulla neppure dei ritrovamenti ottenuti in corso di scavi???
Grazie :)
Bidus Inserito il - 02/06/2013 : 22:01:15
DedaloNur ha scritto:

sai qualcosa al riguardo Bidus?
Meno di niente. Spero in qualcuno di voi: mi interssano le planimetrie.
DedaloNur Inserito il - 01/06/2013 : 15:54:57
sai qualcosa al riguardo Bidus?
Bidus Inserito il - 30/05/2013 : 11:30:37
Molto interessante.
Speriamo vengano pubblicati.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000