Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Villa S.Antonio pr. di OR, un altro meraviglioso angolo della Sardegna, situato nell'alta Marmilla a 265 m. sul livello del mare.
Il territorio è prevalentemente collinare e ricco di sorgenti. Fra le testimonianze archeologiche, oltre ai nuraghi e i menhir, meritanto particolare attenzione le necropoli a Domus de Janas situate nelle località "is Forrus" e "Genna Salixi".



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Archeologia in Sardegna
 il bastone lunato od ex gruccia

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine
Change language

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
DedaloNur Inserito il - 26/10/2012 : 13:42:33


7   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
pimobalare Inserito il - 04/11/2012 : 00:26:37
S.Anastasia, Sardara: <<fossa circolare, scavi 2000-2001: bacino lenticolare frammentario con decorazioni plastiche>>

(da N. Ialongo, 2011, Il santuario nuragico di Monte S. Antonio di Siligo (SS). Studio analitico dei complessi cultuali della Sardegna proto-storica.
Tesi di dottorato in Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e
storico-artistiche, Università La Sapienza, Roma)



Forrighesos Inserito il - 28/10/2012 : 19:02:40


MirkoZaru ha scritto:




son più propenso per questa "tesi"


pimobalare Inserito il - 28/10/2012 : 12:54:30
DedaloNur Inserito il - 28/10/2012 : 11:30:45


anche loro rinvenute in un contesto funerario preistorico?



MirkoZaru Inserito il - 28/10/2012 : 10:59:04
DedaloNur Inserito il - 27/10/2012 : 22:01:01
Figurazioni simili, ma...... simbologicamente parlando ?????


dal punto di vista dei contenuti culturali probabilmente i due simboli non combaciavano appieno. ma non credo che sia questo l'importante. l'importante sarebbe dimostrare che l'uno derivò dall'altro.
Forrighesos Inserito il - 26/10/2012 : 23:21:17
Figurazioni simili, ma...... simbologicamente parlando ?????








Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000