Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Necropoli di Anghelu Ruju ( ALGHERO) e' il più vasto sepolcreto di " domus de janas" ( case delle fate) della Sardegna centro-settentrionale.
Comprende ben 38 grotticelle artificiali pluricellulari e più di 300 stanzette scavate nella roccia.
Gli ipogei vennero escavati su una collinetta di arenaria calcarea da genti del Neolitico Recente che, non conoscendo metalli, per eseguirle utilizzarono picchi di pietra scheggiata.
Molti di questi picconi sono stati ritrovati all'esterno delle tombe e dentro una di esse venne in luce lo scheletro di un individuo circondato da numerose piccozze litiche.
Si tratta forse di ella sepoltura di un antico scalpellino che si portò nell'oltretomba gli strumenti del suo mestiere!



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sieff 2008

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Marialuisa Inserito il - 15/09/2008 : 11:11:37
Da oggi , 15 settembre al 21 , Nuoro presenta una delle poche manifestazioni italiane sul cinema etnografico .




"La Rassegna dell’Istituto Superiore Etnografico della Sardegna (ISRE) si tiene a Nuoro ogni due anni e rappresenta una delle poche occasioni in Italia nelle quali sia possibile assistere alle più significative produzioni internazionali del cinema etnografico.

La manifestazione ha assunto dal 2006 la denominazione di SIEFF - Sardinia International Ethnographic Film Festival. Abbandonata la tradizionale caratterizzazione monotematica, incentra il suo programma su una selezione di film di recente realizzazione (non prima del 2005),guidati da una prospettiva etnoantropologica e attenti all’introduzione di elementi di innovazione nella struttura narrativa.

I film sono accompagnati da una breve presentazione e, in linea di massima, commentati e discussi con gli autori. Le proiezioni, le tavole rotonde e gli interventi vengono serviti dalla traduzione simultanea in italiano e inglese.

Il programma comprende anche una tavola rotonda dedicata al tema: “La scrittura visiva dell’etnografia”. Il festival ospita anche una riunione del CAFFE (Coordinating Anthropological Film Festival of Europe) l’associazione nata per garantire una migliore cooperazione e comunicazione tra i festival europei di cinema antropologico.

La manifestazione è gratuita e aperta a tutti. L’Istituto Superiore Regionale Etnografico, nell’avviare questa nuova rassegna auspica la più ampia adesione di pubblico ed è lieto di poter offrire la propria assistenza organizzativa a tutti i partecipanti - compresi i non “addetti ai lavori” - che con la loro presenza danno significato e valore all’iniziativa.
[ daIsreSardegna]

Autori sardi in gara: Paolo Carboni con “Circolare Notturna” , Marina Anedda con “Gioc”,"La valigia di Tidiane Cuccu" di Sanna e Siotto e "Pale Eoliche" di Cabras
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
burrinka Inserito il - 15/09/2008 : 11:42:24
ma dai...sarebbe bello esserci..

interessantissimo!!!!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000