Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sagra del miele 2008 - Montevecchio

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 27/08/2008 : 09:59:11
Da sabato 30 a domenica 31 agosto 2008 nel prestigioso borgo minerario di Montevecchio si svolge la 15^ edizione della Sagra del Miele, inserita nel programma AGRICULTURA della Provincia del Medio Campidano. L'organizzazione è stata curata dalla Pro Loco di Guspini con la compartecipazione del Comune di Guspini, dell' Agenzia Laore Sardegna e del Gal Monte Linas.

Programma
Sabato 30 Agosto
ore 6.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO
ore 9.00 APERTURA MOSTRE
ore 9.30 Convegno: QUALE CONTRIBUTO DELL’APICOLTURA PER LO
SVILUPPO RURALE DELLA SARDEGNA a cura di LAORE Sardegna Centro Zonale di Guspini - Ex mensa impiegati
ore 15.30 Tavola rotonda: L’APICOLTURA NEL TERZO MILLENNIO REALTA’ E PROSPETTIVE NEL CONTESTO REGIONALE, NAZIONALE ED INTERNAZIONALE a cura di LAORE Sardegna Centro Zonale di Guspini - Ex mensa impiegati
ore 18.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO
ore 19.00 “MUSICA EX MACHINA” Concerto a cura Progetti Carpe Diem
ore 21.00 Guspini in Notturna “TESSUTI DI MIELE” - Via Carbonia - Via Iglesias a cura della Banca del Tempo, CCN, APICE, AUSER

Domenica 31 Agosto
ore 6.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO
ore 9.00 APERTURA MOSTRE
ore 9.00 MONTEVECCHIO CORRE - 8ª edizione
ore 9.30 Convegno: APPROCCI BIOLOGICI ED ECOLOGICI PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DELL’AMBIENTE MARINO a cura della Provincia del Medio Campidano e dei Comuni di Guspini e Arbus - Ex Mensa Impiegati
ore 16.00-20.00 PASSEGGIATA CON IL TIPICO CARRO A BUOI LOCALE
ore 17.00-20.00 CORSO DI DEGUSTAZIONE guidata ai mieli tipici della
Sardegna a cura di LAORE Sardegna Centro Zonale Guspini e di Esperti
assaggiatori iscritti all’Albo Nazionale - Ex Mensa impiegati
ore 17.30 - ESIBIZIONE GRUPPI FOLK Gruppo Folk ProLoco Città di Arbus e Gruppo Folk Città di Guspini
ore 18.00 PASSEGGIATA NELL’AREALE DEL CERVO SARDO
ore 18.30 “SENZA MOTIVO” CIRCO BUSCARPA Teatro di strada

La manifestazione è inserita nelle "Giornate dell' AgriCultura" della Provincia verde

Info:
prolocoguspini@gmail.com
Tel/ Fax 070 970384

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000