Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La Giara di Gesturi è un altopiano basaltico con una superficie di 42 Kmq e un'altitudine di circa 600 m. Famosa per la popolazione di Cavallini allo stato brado, merita di essere visitata in primavera, quando, decine di laghetti chiamatti Puli si tingono di bianco per la fioritura del ranuncolo e nelle loro acque è possibile scorgere il Lepidurus, piccolo crostaceo considerato un fossile vivente.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Domenica 9 Marzo

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
DEODEA Inserito il - 04/03/2008 : 09:17:07
Organizzazione:
Tag, gruppo speloarcheologico - Comune di Thiesi - Pro Loco - Sea Coop.


Giorno:
Domenica – 09 marzo 2008
Alle ore 14,30


Percorso:
Semestene: S. Nicola di Trullas- Nuraghe Iscolca – Nuraghe Giolzi.

In auto sino a S. Nicola di Semestene; dopo la visita, si passeggia sino all’altopiano e al nuraghe Iscolca; si recuperano le auto e si va al nuraghe Giolzi (in alternativa: visita a S. Giorgio e al centro storico).

Punto di incontro:
Piazza Cavour (ex piazza del cinema)

Riferimenti:
Salvatore Ferrandu – telefono: 3401057189 – 079 889317 – via Vittorio Em. 30
Visitate il sito del TAG: www.nurighe.it e quello della Pro Loco: www.prolocothiesi.org - www.sasrocchittas.org
5   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Nuragica Inserito il - 05/03/2008 : 17:57:24
Trasferito in eventi Battoro
quattromori Inserito il - 05/03/2008 : 16:43:02
ciao deodea: belle iniziative! un consiglio pratico però. ti prego di inserire questi appuntamenti nella sezione apposita. negli itinerari potrai inserire il resoconto della giornata, con relative foto.
paola Inserito il - 04/03/2008 : 15:31:41
bella escursione.....
se vai... fai delle foto per noi....
Agresti Inserito il - 11/04/2006 : 22:52:22
E' vero ci si mette anche l'arancia grattuggiata

_______________________________________________________________________________________________
Cantu pane carasau e fattu fattu cannonau dae su casu'e su pastore, sas seadas lean colore in su mare 'e Muravera, sas launeddas sonan tottu unpare in trullalléra.
Barbaricina Inserito il - 11/04/2006 : 22:47:53
Pasqua si avvicina, chissà se mammina mia ha voglia di farle???? in più aggiunge anche la scorza di arancio.....

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000