Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Domus de Janas Il nome popolare significa letteralmente "case delle fate" ma in realtà esse sono delle tombe scavate nella roccia dalle popolazioni che vissero in Sardegna nel Neolitico, prime fra tutte quelle della cosiddetta "cultura di Ozieri", che fiorisce nel periodo compreso fra il 4000 e il 3000 a.C.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 XIII^ Sagra del Formaggio Mandarese

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 23/07/2007 : 17:44:05
II^ Giornata Ducale,
XIII^ Sagra del Formaggio Mandarese
e
Rassegna Regionale delle Produzioni Tipiche Locali
le “TERRE DEL DUCA”


Mandas, 3-5 AGOSTO 2007

Programma eventi

Venerdì 3 agosto 2007

· Ore 18.30 Cerimonia di inaugurazione della rassegna e delle mostre “Dalla Curatoria di Seurgus al Ducato di Mandas: 1000 anni di storia attraverso documenti, immagini ed oggetti di epoca”, “Titulos: terre e baroni. Itinerario delle grandi sedi feudali”, “D.H. Lawrence a Mandas: immagini da un viaggio” (ex Convento San Francesco);
· Ore 19.00 Incontro sulla storia del Ducato di Mandas e della Sardegna medioevale e moderna. (ex convento);
· Ore 20.00 Terre del Duca: degustazione dei vini dei paesi del Ducato e premiazione del “Vino del Ducato 2007” (compendio medioevale Sant’Antonio);
· Ore 22.00 Serata di musica medioevale nella piazza San Giacomo. Al termine intrattenimenti musicali in altri luoghi del paese;

Sabato 4 agosto 2007
· Ore 9.00 – 13.00/17.00 – 21.00/22-24.00 Apertura mostre (Ex convento).
· Ore 10.00 Tavola rotonda su “La nuova programmazione 2007/2013. Le opportunità di sviluppo locale legate alle nuove misure POR tra storia, sapori e tradizioni. Il recupero dei beni culturali e dei centri storici per un nuovo turismo nelle zone interne” (sala convegni centro socioculturale).
· Ore 12.00 Terre del Duca: degustazione di formaggi dei paesi del Ducato di Mandas e premiazione del “Formaggio ducale 2007” (sala museo centro socioculturale).
· Ore 18.00 Videoproiezione “Il viaggio di D.H. Lawrence a Mandas” (ex convento)
· Ore 19.00 “Mandas: paese del Trenino e del Ducato. Il parco culturale D.H. Lawrence: dall’idea ai progetti di valorizzazione”. L’architetto Stefano Soi illustrerà i progetti per la creazione del parco culturale D.H. Lawrence e delle linee ferroviarie (boschetto F.d.S);
· Ore 20.00 Rievocazione storico- folkloristica con “gridas” di annuncio, alla presenza dei gruppi rappresentanti la Curatoria di Seurgus, la Barbagia di Seulo, la Barbagia di Ollolai, Terranova (Olbia) e Baronia di Sicci (Dolianova), di elevazione di Mandas a Ducato nel 393^ anniversario della sua fondazione.
· Ore 22.00 Serata di danze folkloriche dei territori del Ducato.

Domenica 5 agosto 2007
· Ore 9.00 Apertura delle mostre (ore 9.00 – 13.00/17.00 – 21.00/22-24.00) e del percorso in centro storico;
· Ore 9.30 – 13.00/17.00 – 20.00 Arti e mestieri: dimostrazioni, nel centro storico, della tradizionale mungitura a mano, della lavorazione del formaggio, del pane, della pasta, dei dolci tipici, etc.
· Ore 10.00 e 17.00 Videoproiezione “Il viaggio di D.H. Lawrence a Mandas” (sala ex convento).
· Ore 10.30 Corteo e rappresentazione storica della costituzione del Ducato di Mandas, con incoronazione ducale nel 393^ anniversario dal diploma di concessione di Filippo III. per le vie del centro,
· Ore 12.00 e ore 18.00“Su carru de is saboris”: per le vie del centro storico i bambini del gruppo folk, sul carro trainato dai buoi di Mario Perra, distribuiranno pane e formaggio in degustazione ai presenti.
· Ore 18.30 Corteo storico per le vie del centro con annuncio del I^ Torneo ducale.
· Ore 19.00 I^ Torneo ducale con disfida in armi nelle varie piazze del centro (lancia, balestra, mazza ferrata, spada e arco) tra i vari territori del Ducato.
· Ore 20.00 I^ Giostra ducale con i Cavalieri del Ducato e consegna al vincitore del trofeo il “Ducato d’oro”.
· Ore 21.30 Degustazione finale con prodotti tipici locali.
· Al termine spettacolo pirotecnico
Per informazioni ed eventuali prenotazioni ci si potrà rivolgere all’A.T. Pro Loco 3489335805
I ristoratori di Mandas proporranno, su prenotazione, un menù tipico ducale
a euro 13.00 (zuppe a base di fave o ceci; costole di maiale, pane e vino o acqua).


VISUALIZZA LA LOCANDINA

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000