Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Mamoiada - Carrasecare 2013

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 07/02/2013 : 18:11:22
Domenica 10 febbraio
Ore 15.00 Piazza Santa Croce
Balli in piazza
Vestizione Presso sede Pro loco e Sfilata Mamuthones e Issohadores
Mascherate spontanee

Lunedì 11 febbraio
Ore 15.00 Piazza Santa Croce
Carnevale dei Bambini
Balli e Musica in piazza
Sfilata piccoli Mamuthones e Issohadores

Martedì 12 febbraio
Ore 15.00 Piazza Santa Croce
Balli in piazza
Vestizione presso sede pro loco e Sfilata Mamuthones e Issohadores
Gruppi Spontanei in maschera
Juvanne Martis il fantoccio simbolo del carnevale mamoiadino

Ore 18.00
La pro loco per il 40° anno consecutivo offrirà fave con lardo e vino per tutti

Organizzazione a cura di:
Comune di Mamoiada
Ass.ne Turistica Pro Loco
Ass.ne Culturale Atzeni-Beccoi
Museo delle Maschere Mediterrannee
Info: 0784569032 www.mamuthonesmamoiada.it
0784569018 www.museodellemaschere.it
320 1444274 www.mamuthones.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000