V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Paradisola |
Inserito il - 29/09/2012 : 11:34:49 Prossimo fine settimana appuntamento ad Orani e Onanì

Altri eventi nella sezione dedicata agli eventi in Sardegna su Paradisola.it |
10 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Paradisola |
Inserito il - 12/12/2012 : 11:53:23 Alcune foto dello scorso anno a Orune



http://www.paradisola.it/foto-sarde...a/orune-2011 |
Paradisola |
Inserito il - 09/12/2012 : 20:32:24 Visto che l'appuntamento di Orune è quasi sempre l'ultimo (ritengo sarebbe giusto far girare meglio le date ) della manifestazione Autunno in Barbagia gli dedichiamo un po' più di spazio 

Belluju, tramas, mastrinos e massarizu
VENERDI' 14 DICEMBRE
Ore 15.30 - Sala Consiliare. Inaugurazione della manifestazione e presentazione del programma. Ore 16.00 - Sala Consiliare. “Cortes Apertas e i bambini”. Presentazione dei lavori degli alunni delle scuole elementari e medie. Ore 17.30 - Sala Consiliare. Gli studenti orunesi del Liceo Scientifico E. Fermi di Nuoro, anno 2011/12 ripresentano “Progetto Radici”: storia, archeologia e ambiente di Orune. Ore 19.00 - Rappresentazione grafica delle maschere tradizionali orunesi: Maimone e Pipeto, a cura della Pro Loco, in Via Musio 14. Apertura de sas domos e de sas cortes.
SABATO 15 DICEMBRE
Ore 9.30 - L’albero monumentale naturale. Incontro presso il Comune di Orune. Escursione territorio di Orune, dove si potranno ammirare esemplari monumentali di Quercus suber L, a cura dell’Università degli studi di Sassari e Centro conservazione valorizzazione biodiversità vegetale. Ore 10.00 - Apertura delle mostre, esposizioni artigianali e dell’itinerario eno-gastronomico. Ore 11.00 - Chiesa Santa Maria Maggiore. Messa solenne celebrata da S.E. Mons. Mosè Marcia, in occasione della festa provinciale del ringraziamento per l’annata agraria, a cura della Coldiretti. Seguirà la benedizione dei trattori, con le rappresentanze dei costumi tipici dei paesi della provincia Nuoro. Ore 16.00 - Centro culturale Antonio Pigliaru (sala conferenze) Via E. Delogu. Presentazione del libro: “Ritorno a Or Junos” dell’orunese G. Luca Bardeglinu. Interverranno: Don Francesco Mariani, l’Avv. Gian Carmelo Serra e Caterina Sanna (vincitrice del concorso letterario Certamen Deleddiano Nazionale). Ore 18.00 - Aula Magna Scuola Media (Via Dante): “Tenores in sos tempos”, convegno sulla storia ed evoluzione del canto a tenore ad Orune, a cura di Peppino Cidda membro dell’Associazione Tenores Sardegna. Al termine del convegno gli appassionati potranno incontrare ed ascoltare i grandi cantori orunesi in “Sa domo de Tzellachinu” (Via Asproni). Ore 20.00 - Chiesa Santa Maria Maggiore. Concerto Coro Polifonico “Lorenzo Perosi” di Dorgali.
DOMENICA 16 DICEMBRE
Apertura delle mostre, esposizioni artigianali e itinerario eno-gastronomico. Ore 10.00 - Piazza San Bernardo. “Massarizu de su procu”, a cura del Comitato Beata Vergine del Carmelo. Ore 11.00 - Annullo filatelico P.zza Sebastiano Satta (ex Biblioteca): le Cortes si aprono agli emigrati con l’iniziativa “invia unu saludu caru a sos orunessos in su munnu”. A cura dell’Amministrazione Comunale e delle Poste Italiane. Ore 12.00 - Chiesa Santa Maria Maggiore. Visita guidata, a cura degli studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale S. Satta di Nuoro indirizzo turistico. Ore 15.00 - Corso Repubblica 64 c/o panificio Bella: “Ritzetas” laboratorio didattico a cura delle educatrici sociali, in collaborazione con i servizi linguistici territoriali dell’ULS della Provincia di Nuoro. Ore 15.30 - Corso Repubblica. Dimostrazione scrematura del latte, preparazione della panna e del burro. Ore 16.00 - Corso Repubblica “Domo de Ninia”. Vestizione del costume tradizionale, a cura della Pro Loco “Oronou”. Per le vie del Paese “Serenadas de amore” con i tenores locali e gruppi folk: Ore 16.30 - Serenada de su tenore S’arvorinu con il gruppo folk Santu Sidore “ispassizu domo Siotto” Corso Repubblica. Ore 17.00 - Serenada de su tenore Sant’Efis con il gruppo folk Norkalis “ispassizu domo de Ninia” Corso Repubblica. Ore 18.00 - serenada de su tenore Su Carminu con il gruppo folk Santu Sidore “ispassizu su marcadu”. Piazza Latino Lanfranco. Ore 18.30 - Serenada de su tenore Nunnale con il gruppo folk Santa Lulla “ispassizu partza ‘e creja”. Piazza S. Maria maggiore. Ore 19.00 - Serenada de su tenore santu Sidore con il gruppo folk Santa Lulla “ispassizu Untana Manna”. Presso Piazza Remigio Gattu. Ore 19.30 - Serenada de su tenore Santa Lulla con il gruppo folk Santu Sidore “ispassizu corte Casa Murgia”. A seguire grande finale di canti e balli c/o locali “Su Carminu” piazza S. Bernardo.
Chiusura manifestazione Cortes Apertas 2012
| INFO Ufficio “Tour cortes” degli studenti I.T.C. Satta, indirizzo turistico: Piazza Sebastiano Satta (ex Biblioteca Comunale). Comune di Orune - tel. 0784 276823 / 0784 276518 07841827229 - www.comune.orune.nu.it; servizisociali@comune.orune.nu.it Associazione Turistica Pro Loco “Oronou” tel. 3497054738 - proloco.orune@libero.it |
|
Paradisola |
Inserito il - 04/12/2012 : 17:56:09 Appuntamento dal 7 al 9 dicembre a..
|
Paradisola |
Inserito il - 30/11/2012 : 11:28:04 Appuntamento dal 30 novembre al 2 dicembre a..
|
Paradisola |
Inserito il - 12/11/2012 : 18:51:15 Appuntamento dal 16 al 18 novembre a..
|
Paradisola |
Inserito il - 07/11/2012 : 10:54:19 Appuntamento dal 9 all'11 novembre a..
|
Paradisola |
Inserito il - 31/10/2012 : 20:01:33 Appuntamento dal 1° al 4 novembre a..
|
Paradisola |
Inserito il - 22/10/2012 : 12:36:57 Il prossimo fine settimana appuntamento a
|
Paradisola |
Inserito il - 16/10/2012 : 16:44:37 Il prossimo fine settimana appuntamento a
|
Paradisola |
Inserito il - 08/10/2012 : 17:50:22 Il prossimo fine settimana appuntamento a
- Gavoi
- Meana Sardo
- Ollolai
http://www.paradisola.it/sagre-sard...-in-barbagia

|