V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
milly73 |
Inserito il - 24/07/2012 : 15:10:17  PROGRAMMA MANIFESTAZIONE “REGATA DE IS FASSOIS” – ANNO 2012
3/5 AGOSTO 2012 VENERDI’ 3 AGOSTO 2012
ORE 21:30 – Manifestazione di beneficienza “Moda nella Laguna dei Fenici” a cura dell’UNICEF – Piazza Othoca
SABATO 4 AGOSTO 2012
ORE 18:00 Tecnica di lavorazione delle erbe palustri a cura dell’ECO MUSEO della Civiltà Palustre di Villanova di Bagnacavallo (RA)
ORE 19:30 – 23:00 Mostra fotografica “La faccia del mestiere” a cura di Margaret Caddeo – Progetto Archeo 3 – Centro giovanile “Open Space”
ORE 20:30 Rassegna gastronomica “Pasta cun cavuru”
ORE 22:00 Ballo sardo con l’organetto di Efisio Carta e l’armonica di Antonello Musu
DOMENICA 5 AGOSTO 2012
ORE 10.00 Sfilata dei regatanti accompagnati dai gruppi folk di Santa Giusta “Arragodus” e “Scuola di ballo sardo Daniele Salis”
ORE 9:00 – 21:00 Tecnica di lavorazione delle erbe palustri a cura dell’ECO MUSEO della Civiltà palustre di Villanova di Bagnacavallo (RA)
ORE 9:30 – 13:00/19:00 – 23:00 Mostra fotografica “La faccia del mestiere” a cura di Margaret Caddeo – Progetto Archeo 3 – Centro giovanile “Open Space”
ORE 10:45 Esibizione sui fassois bambini dei rioni santagiustesi
ORE 11:30 Regata FASSOIS remi
ORE 12:30 Regata FASSOIS cantoi
ORE 13:00 Esibizione dei S.U.P. Stand Up Paddle, a cura della Scuola di windsurf “Eolo” di Torregrande
ORE 20:30 Degustazione prodotti tipici lagunari
ORE 22:00 Spettacolo folkloristico con i gruppi G. B. Tuveri di Colinas, San Sebastiano di Curcuris con il fisarmonicista Bruno Ghiani e l’armonica di Antonello Musu
|
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Antoi |
Inserito il - 25/07/2012 : 16:09:04 Quest'anno rinuncia della maggior parte dei regatanti per protestare al monopolio imposto dai 5 Pili, che nelle riunioni decidono per tutti. A mio parere chi partecipa deve fare tutte le regate e non una sola, partecipando così riposato per la gara più importante. |