Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Uri - Sagra del Carciofo 2012

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 09/03/2012 : 10:15:39
PROGRAMMA
sabato 10 marzo:

ore 8,00-11,30 raccolta sangue presso la sede Avis in via Sassari, 28

ore 16,30 inaugurazione mostra Sul filo della memoria a cura della Dott.ssa Antonia Alvau, con la collaborazione di Giuseppe Martinez e Leonardo Mulas e Mostra fotografica collettiva a cura di Angelo Ruzzu, Fabio Petretto, Giuseppe Lai e Giorgio Rianna (presso i locali della biblioteca comunale) antico Lavatoio.

ore 16,30 inaugurazione stand pro loco (presso la Piazza della Repubblica)

ore 17,00 Convegno sulla carciofocoltura - relatori Dott. Gennaro Galzerano, Dott.ssa Grazia Manca, Dott. Luigi Lotto, Dott. Efisio Planetta, Gianmarco Bombagi (presso la tensostruttura della pro loco nella Piazza della Repubblica)

ore 20,30 Piazza della Repubblica- cena con porcetto e contorno di carciofi 5,00 €

ore 21,00-23,00 Concerto di Beppe Dettori, Barbara Sanna e Massimo Cossu sul palco presso la Piazza della
Repubblica.

domenica 11 marzo:

ore 09,00 apertura mostre Sul filo della memoria e Mostra fotografica collettiva (presso i locali della biblioteca comunale) e antico lavatoio.

ore 10,30-12,30 sfilata d’auto d’epoca a cura di Club Motori d’Epoca

ore 12,00-15,00 degustazione piatti a base di carciofo di Uri elaborati dalle pro loco di Uri, Usini, Ittiri, Bauladu e Sestu.

ore 14,30- PARAparata Giocoleria Nicola Virdis (itinerante)

ore 15,30 Balletto Gruppo Folk e Minifolk Uri (itinerante)

ore 16,00 Esibizione del Coro di Uri (itinerante)

ore 17,00 Esibizione de Le fruste del campidano (itinerante)

ore 18,00 Spettacolo musicale presso i bar "Da Peppone" e “Tribe” dei Gamas Rebeldes

ore 20,30 Spettacolo comico di Nicola Virdis presso Piazza della Repubblica.

ore 20,30 cena con porcetto e contorno di carciofi- presso piazza della Repubblica-5,00 €

Visite guidate ai siti:
Sito nuragico “Santa Cadrina”
Centro Storico
Chiesa “Santa Rughe”
Chiesa “Nostra Signora della Pazienza”.

Area ristoro:
Parco Naturale di Sant Antonio a 500 m dal centro storico abitato.

Zona parcheggi:
La protezione civile e i Barracelli devieranno il flusso del traffico verso le zone parcheggio individuate.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000