Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Pane e Olio in frantoio 2009 - Santadi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 22/11/2009 : 19:15:08
Pane e Olio in frantoio e...Formaggio VII edizione
Santadi (CI) il 28/29 Novembre 2009

Sabato 28 novembre 2009
h.11.00: Sala consiliare- Via V.Veneto

“ Torrai a nou : furriadroxius de Is Scanus e de Is Pinnas”. Mostra sui progetti di riqualificazione dei nuclei rurali di Murdeu ( Santadi ).
Rilevazione ed elaborazione a cura di: Corso di Tecnica urbanistica II e Corso di Restauro architettonico della Facoltà di Ingegneria edile e Architettura di Pisa in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Santadi;

h. 21.00: Aula Magna della Scuola media –Vico II Mazzini
“Baxiu e Contra” – IV edizione-Festival di musica tradizionale e nuove tendenze.

Domenica 29 novembre 2009
h . 9.30: Piazza Marconi
Apertura mostra mercato prodotti agroalimentari e artigianato locali;
• Degustazioni;
• Dimostrazione di molitura del grano secondo le tecniche tradizionali (mola sarda e asino) e cottura del pane nel forno a legna. A cura dell’ASSOCIAZIONE “CIRCOLO IPPICO MONTE FRACCA”;
• Laboratorio di lavorazione della pasta fresca. A cura di un “GRUPPO SPONTANEO DI DONNE ESPERTE”
• Assaggi di antichi sapori. A cura dell’ASSOCIAZIONE ANZIANI DI SANTADI;
• Preparazione di piatti tipici della tradizione Santadese. A cura dell’ASSOCIAZIONE ANZIANI DI SANTADI;
• Intrattenimento per i bambini con Artisti di strada;
• Esibizione della banda musicale;
• Giro panoramico per i “meraus” e visita ai frantoi con trenino turistico;
• Mostra etnografica/Antichi mestieri. A cura di “S’omu ’e sa mò” di Nuxis;
• Tessitura dell’orbace. Presentazione del corso “ Le Botteghe dei tessuti tradizionali e il costume sardo”;
h. 11.00 Presentazione della monografia” L’orbace” di M. Paola Pinna, a cura dell’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Santadi, Paolo Impera. Presso Sala Polivalente a fianco della chiesa parrocchiale;
h. 12.00 Presentazione del romanzo “Per le mute vie” di Eliano Cau. Relatore Prof. Nino Sole. Presso Sala consiliare, Via V.Veneto.
• Mostra fotografica “Sardegna dove tu non vai” del Fotografo Nicola Pinna di Santadi.
• Mostre varie.
• Castagnata a cura dell’Associazione C.I.F. di Santadi

Strutture Vacanze a Santadi


Si ringraziano gli espositori e tutti coloro che con ricerche, attività ed offerte di prodotti hanno collaborato per l’organizzazione e la buona riuscita della manifestazione.

Per informazioni:
Ufficio Turistico comunale
Tel. 0781 954121 – 0781 9420310

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000