Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: La festa di Nostra Signora delle Grazie si celebra a Nuoro il 21 novembre. Preceduta da una novena molto partecipata dai fedeli di Nuoro e dei paesi vicini, il giorno della festa i rappresentanti della Municipalità si recano alla messa solenne con un corteo in costume, recando in dono 12 ceri (secondo il numero degli antici rioni della città) per sciogliere il voto perpetuo fatto nel 1812 dal Consiglio Comunale come ringraziamento alla Madonna per aver scampato la città da un'epidemia di peste.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Sardegna in banchina - Stintino

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 24/08/2009 : 16:08:31
Sardegna in banchina
Stintino, 27-30 agosto 2009

Un articolato percorso espositivo per raccontare la Sardegna più bella: i luoghi, la gente, la storia, la cultura e le tradizioni.
L'allestimento si snoda lungo il Porto Nuovo di Stintino e prevede anche un'area dedicata ai Paesi stranieri ospitati.
Quattro intense giornate per scoprire la Sardegna più vera e sapere come e dove viverla.

Ospite d'onore della decime edizione sarà la città di Granada e il coinvolgente flamenco del Grupo Municipal de Bailes de Granada.
Presente anche l'Ambasciata Argentina accompagnata dal gruppo Tango Ensemble diretto dal Maestro Hugo Aisemberg, che per l'occasione si esibirà in una performance musicale con la cantante algherese Franca Masu.

E poi mostre, degustazioni, danze e canti etnici, incontri e serate musicali.


Scarica il programma

Fonte SitoInternet = http://www.sardegnain.com
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
acquarius Inserito il - 24/08/2009 : 16:52:44
Ringrazio Domenico per aver gentilmente segnalato questo evento...
Io e l' Associazione " Giudicato di Torres", della quale sono orgogliosa di fare parte( grazie a Preziosa e Fabius che hanno voluto provare a sopportarmi ),parteciperemo all'evento offrendo uno spettacolo di Danze medievali(speriamo bene ...)....
con noi ci saranno anche i nostri amici Sbandieratori e Musici della città dei candelieri, con i quali è possibile vi offriremo una sorpresa....
Vi aspettiamo numerosi

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000