Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Nella penisola di Sinis, lungo la costa che va da Is Arutas a San Giovanni, si trovano alcune antiche cave di arenaria carbonatica utilizzate già in epoca romana e localizzate in riva al mare per un più agevole trasporto del materiale su imbarcazioni. Scavate con la tipica tecnica a grandi riquadri e soggette all'erosione dei venti e del mare, attualmente sono parzialmente sommerse. Di interesse turistico è, non lontana dalla torre costiera di Seu, la così detta “Sala da ballo” che presenta un pavimento particolarmente liscio racchiuso da pareti verticali.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Primavera nel Marghine 2009 - Dualchi

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 04/05/2009 : 14:47:22
COMUNE DI DUALCHI

PRIMAVERA NEL MARGHINE 15-16-17 MAGGIO 2009

PROGRAMMA


VENERDI 15 MAGGIO

Preparazione del pane per la esposizione e la vendita (locali ex frantoio Sannia)

SABATO – 16 MAGGIO

Stand di artigiani e produttori locali

Animazione teatrale itinerante

L’arte della costruzione del muretto a secco

Realizzazione murales dell’artista Pina Monne

La cultura e il ciclo di lavorazione del pane dualchese –
Presentazione: Prof. G.Antonio Farris – Dr.ssa #61656;Emanuela Sanna – Università degli Studi di Sassari – Facoltà di Agraria (ore 15,30 - Locali - ex frantoio sannia )

Sagra zippulas de abba

DOMENICA – 17 MAGGIO

Stand di artigiani e produttori locali

Animazione teatrale itinerante

L’arte della costruzione del muretto a secco

Realizzazione murales dell’artista Pina Monne

Percorso ippico – (h. 10-12 – Arrivo località S. Pietro)

Estemporanea di pittura

LUOGHI DI INTERESSE ARTISTICO-CULTURALE E AMBIENTALE

Chiesa campestre San Pietro;
Chiesa Sant’Antonio;
Chiesa San Sebastiano;
Chiesa San Leonardo;

Nuraghe Ponte; Nuraghe Biriola; Nuraghe Peddio

Sas roccas de merches enturzos (sito di interesse ambientale)

DOVE MANGIARE

RISTORANTE-PIZZERIA – LOC. S’ACHILLEDDU

http://www.comune.dualchi.nu.it/
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
furfuraju Inserito il - 19/05/2009 : 17:26:31
Ci son stato, anche se per poco tempo, sabato pomeriggio.
Qui c'è la brava Pina Monne che realizza un murale presso un'altro più grande di cui era stata pure autrice:

[URL=http://www.iouppo.com][/URL]

Altre foto le posto su "Cattura la Sardegna"...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000