Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: A Lanusei in località Monte Armidda (Monte del Timo) si trova l'Osservatorio Astronomico Ferdinando Caliumi. L'osservatorio astronomico Ferdinando Caliumi nasce nel 1992, dalla volontà di un gruppo di astrofili, già riuniti nell'Associazione Ogliastrina di Astronomia, con l'intento di offrire a chiunque l'opportunità di avvicinarsi all'universo dell'astronomia.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 VIII^ Rassegna Enogastronomica Città di Ozieri

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 29/04/2009 : 11:21:36
VIII^ Rassegna Enogastronomica Città di Ozieri

Come sempre con grande successo e partecipazione la "Rassegna Enogastronomica Città di Ozieri" si avvia all'ottavo anno, il 17 maggio dalle ore 10,00, nel quartiere fieristico San Nicola, nell'occasione i viticoltori della provincia di Sassari e del nord sardegna metteranno a confronto il loro prodotti vinicoli, che verranno valutati e da una espertissima commissione di enologi e sommelier , tra cui l'illustrissimo prof A. Vodret e il prof. Gian Luigi Madau dell'università degli studi di sassari, i vini ammessi sono i Bianchi, i rosati, i rossi e i vini da dessert della vendemmia del 2008 e dovranno provenire da terreno proprio, sono ammesse in una categoria a parte anche i vini prodotti con uve alloctone, quindi verrano premiati i migliori.
Nel contesto della manifestazione ci sarà anche una parte dedicata alla gastronomia locale e isolana in cui si potranno fare delle degustazioni di prodotti tipici, inoltre ci sarà anche un grande pranzo aperto a tutti gli intervenuti(preparato con specialità locali)dopo la degustazione sarranno effettuate le premiazioni e il saluto delle autorità presenti, il tutto verrà allietato dall'intervento dei migliori cantadores della Sardegna che si cimenteranno con i famosi e allegri "Muttos" continuando le degustazioni di buon vino e buon cibo sardo!! Referente e organizzatore chef Mario Amati Presidente N. Sardegna della Associazione Professionale Cuochi Italiani-Regione Sardegna

info tel. 3491756987 - 3488181681

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000