Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Ajò a Ippuntare 2008 - Usini

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Paradisola Inserito il - 16/11/2008 : 11:31:28
Appuntamento imperdibile a Usini: il 13 dicembre ritorna Ajò a Ippuntare.

Vini di qualità, prodotti tipici, eventi culturali e spettacoli folkloristici, a Usini, il 13 dicembre, per la settima edizione di Ajò a Ippuntare, la degustazione itinerante del vino nuovo di Usini.
Tutti a bordo del trenino turistico Ajò, oppure a passeggio tra le vie del centro storico, ognuno con la sua sacchetta porta-calice e la mappa del percorso, alla ricerca delle cantine più famose, come quelle delle aziende “Cherchi”, “Carpante” e “Fiori”, oppure di quelle più antiche e caratteristiche, come quelle di “Tedde” e “Panzali” o di altre ancora, impreziosite da raffigurazioni pittoriche dipinte direttamente sulle botti, come la cantina “Merella”, per cogliere l’occasione di centellinare il vino giovane, quello di produzione artigianale, spillato direttamente dalle botti, accompagnato dalla degustazione dei prodotti alimentari tipici preparati dall’associazione turistica Pro Loco.
Il percorso enogastronomico interesserà ben diciassette cantine e si svolgerà nelle vie del centro storico, a partire dalle ore 16.00, con la splendida cornice degli spettacoli musicali proposti da numerosi gruppi folkloristici e dalle bande musicali itineranti.
Partecipano alla manifestazione il Coro di Uri, il Coro di Codrongianos e il Gruppo Folk Innoviu di Sassari, il Coro di Usini, Gruppo Folk Santa Maria Bambina di Usini, Gruppo Folk San Giorgio di Usini, Scuola di Canto Boghes de Logudoro e i “cantadores a chiterra” di Usini
Lungo il percorso il concerto itinerante della Uanciù Free Marching Band.
Aperte al pubblico anche la “Casa Derosas” con il “centro documentale della cultura popolare e contadina” e la “Casa Diaz” con la “mostra della civiltà contadina”.
L’evento, reso possibile grazie all’importante contributo fornito dall’amministrazione comunale di Usini, è organizzato dalla Confraternita del Cagnulari e dalla Pro Loco Usini, con la preziosa collaborazione del Coro di Usini che assicura il coordinamento degli spettacoli itineranti.

Il programma completo su www.confraternitadelcagnulari.it
Info: tel. 3284622661, 3287099046
1   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
drFolk Inserito il - 16/11/2008 : 11:49:14
E tue a bi andas, a ippuntare? Mamma che tentazione!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000