Nota Bene: Il tesoretto di manufatti bronzei da località Camposanto di Olmedo recuperato nel 1934, ha restituito un modellino di nuraghe complesso quadrilobato che fornisce l'immagine ideale di come dovevano essere le torri nuragiche nel momento del loro massimo splendore. E' conservato presso il museo Sanna di Sassari.
Inserito il - 07/10/2006 : 17:10:05 A chi dona prangiu aspetta cena (Chi dona riceve)
Peccau de su babbu du prangi fillu (Gli errori dei genitori ricadono sui figli)
Is amigus abortasa funti nemigus (Certe volte gli amici si trasformano in nemici)
Su becciu non senti de morri cantu deppiri ancora imparai (Il vecchio ha sempre anche lui qualcosa da imparare)
Arriu sardu acqua mera (Significa che certe volte il fiume in piena anche se è silenzioso nasconde delle insidie. Detto anche di persone silenziose ma ambique) A.Todde
1 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Sarvadore Asara
Inserito il - 07/10/2006 : 17:32:15 "Riu mudu trazadore" tenet su matessi sinnìfigu de "riu sardu aba mera".