Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Un immenso patrimonio culturale e tradizionale Sardo è il canto a poesia o gara poetica. La sua origine (non della gara ma dell'improvvisazione) si perde nella notte dei tempi. La gara vera e propria sul palco, pare sia nata a Ozieri nel settembre 1896 in occasione della festa in onore della Madonna del Rimedio. L'ideatore fu Antonio Cubeddu, famoso poeta locale nato a Ozieri nel 1863 e deceduto a Roma nel 1955 all'età di 92 anni. Fino ad allora la poesia era cantata o recitata nelle feste paesane, senza un palco, una giuria, un compenso economico e senza un invito ufficiale dagli organizzatori. In un ambiente prettamente maschile, cercarono fortuna, esibendosi sul palco anche due donne, Caterina Porcu di Ossi e Maria Farina di Osilo.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è lunedì 21 aprile 2025

Eventi per
mercoledì 25 aprile 2012

Sagra de Su Pani Saba


Programma
passeggiando per il paese - dalle 10.00 alle 20.00
tour dei portali
museo etnografico sa moba de ajaju
chiesa campestre di san giorgio martire
Sini racconta – contus de perda
ulivo millenario – parco giochi
casa contadina
mostra sulla terra cruda a cura dell'associazione terra cruda - samassi

piazza eleonora d'arborea - dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.00
dimostrazione pratica sulla preparazione tradizionale de su pani saba
degustazione del dolce tipico

ore 18.30
arrivo sfilata – esibizione gruppi folkloristici

passeggiando per il paese - ore 16.30
sfilata gruppi folkloristici:
tamburi e trombe Eleonora d'Arborea
Sos Colonganos di Austis
Is Facciolas di Villaputzu
giogo di buoi con carro
gruppo folk figu Gonnosnò
gruppo folk fra Nicola da Gesturi
gruppo folk pro loco Gergei
gruppo folk Arcidanese
gruppo folk Santa Lucia Assemini
gruppo folk Ruinas
gruppo folk pro loco Sini

Inserito da milly73 Rispondi

Camel? No, Sirbon Trophy!
A ognuno il suo.
In lontane terre esotiche il Camel Trophy, in Sardegna il Sirbon Trophy: risposta ecologica e sostenibile -sotto il segno del nostrano cinghiale - alla più nota competizione, alla quale peraltro sopravvive allegramente e felicemente.

Il Sirbon Trophy quest’anno taglia il traguardo dei 18 anni: nata e cresciuta non in terra amazzonica ma a Sedilo, è una coinvolgente gara di trekking a squadre che, per l’edizione 2012, si terrà ( tempo permettendo, ma viste le previsione dubito..) domenica 15 aprile.

Organizzata dall’ Associazione Archeologica ILOI, la crono-passeggiata propone percorsi naturalistici e archeologici di notevole interesse e attira da anni appassionati provenienti da tutta la Sardegna.
Requisito fondamentale richiesto per poter partecipare è il rispetto per l’ambiente.

Qui è possibile visionare le modalità di iscrizione ( entro domani 12 aprile) e il regolamento:
http://www.iloisedilo.org/


Inserito da Adelasia (2 Risposte) Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  aprile 2012  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000