Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: A quattro chilometri dal centro abitato di Vallermosa, percorrendo la strada provinciale per Decimoputzu, troviamo il nuraghe "Su Casteddu de Fanaris". Questo è ubicato nella collina più alta della zona a guardia della pianura che si estende da Vallermosa sino ai paesi vicini. In questa zona, diverso tempo fa fu ritrovata una statuetta raffigurante la “Dea Madre” che ora si trova al museo nazionale di Cagliari.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è lunedì 21 aprile 2025

Eventi per
domenica 25 marzo 2012

25^ Sagra degli Asparagi e dei Finocchietti Selvat


- ore 10:30
escursione in battello sul Lago Omodeo e con trenino turistico sul territorio locale.
- alle ore 13:00
Pranzo self-sefvice organizzato dalla Pro Loco con il seguente menù:
Pasta con asparagi o in alternativa al ragù,
Pecora in cappotto
Contorno di asparagi e finocchietti
Pane
Acqua e/o vino

Per prenotazioni chiamare ai seguenti numeri: 3408160034 - 3450327417- 3289590676

-15:00 alle ore 20:00
Balli in piazza con Roberto Fadda e Emanuele Bazzoni, apertura degli stand con
degustazione degli asparagi e dei finocchietti selvatici

Inserito da milly73 Rispondi

Ittiri - Prendas de Ittiri 2012
Vetrina di promozione dell’Agroalimentare e dell’Artigianato tipico
7^ edizione - Ittiri 24 / 25 Marzo 2012


Dai carciofi all'olio, dal pane ai dolci, dalle creazioni di sartoria ai gioielli, dai battuti in ferro alle lavorazioni in legno o trachite. Sono le “prendas”, le perle, gli oggetti di valore.

Per due giorni, sabato 24 e domenica 25 marzo, Ittiri farà bella mostra delle sue produzioni agroalimentari e artigianali lungo le vie e piazze del centro, consentendo anche visite guidate ai luoghi della cultura.

: ha spiegato il sindaco di Ittiri Tonino Orani nel presentare Prendas de Ittiri 2012 presso la Casa Comunale di Olbia. Una vetrina e una formula che funzionano, perché .

A fare gli onori di casa il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli: .
Erano presenti anche Assessore alle Attività Produttive e al Turismo del Comune di Olbia, Marco Vargiu, , l'assessore comunale di Ittiri alle Attività Produttive Gianni Dedola, l'assessore alla Cultura Gianni Simula e il presidente della Pro Loco di Ittiri, Filippo Fiori.

L’animazione sarà curata dai gruppi folkloristici e musicali di Ittiri, che ha grande tradizione anche in questo settore.
Giuseppe Izza, enogastronomo, consulente tecnico della manifestazione ha aggiunto:

Un ringraziamento dovuto, profondo e sentito a tutti coloro che hanno reso possibile anche questa edizione. Al Comune di Olbia e in particolare al consigliere Gianni Urtis che ha fatto da collegamento, alla Camera di Commercio di Sassari e alla Provincia, che sin dalla prima edizione hanno sostenuto Prendas. Alle associazioni cultuali locali che con le esibizioni in piazza contribuiscono a creare quale magico clima di festa che è una delle caratteristiche più piacevoli della manifestazione. A tutte le altre associazioni di volontariato e alle singole persone che volontariamente e gratuitamente svolgono compiti secondari ma altrettanto importanti per la buona riuscita dell’evento. Infine alla Pro Loco con la quale condividiamo il grande lavoro necessario per organizzare al meglio tutta l’iniziativa e le tante soddisfazioni che puntualmente ad ogni edizione ne derivano.

Tra gli espositori locali, graditi ospiti di questa edizione, i Parchi Naturali della Sardegna (Asinara, La Maddalena e Porto Conte) e della Corsica, riuniti sotto il comune marchio RETROPARC.

Qualche numero della scorsa edizione per capire quale portata abbia ormai raggiunto la manifestazione: sono stati venduti 15.000 carciofi, oltre 10 quintali di pane e focacce prodotti in loco. La degustazione nei vari laboratori del gusto, poi, dove venivano offerti olio, formaggi, vino, salumi, miele e dolci, ha fatto registrare file di attesa ripagate con sapori unici. I ristoranti hanno registrato il tutto esaurito. Alla ristorazione in piazza sono stati serviti ben 400 coperti.

In occasione della conferenza stampa di presentazione è stata allestita un’esposizione delle produzioni di qualità con degustazione dei prodotti tipici di Ittiri che è stata particolarmente gradita dagli amministratori e dalla stampa.

Il programma su Paradisola

http://www.paradisola.it/eventi-sar...as-de-ittiri

Inserito da Paradisola Rispondi

Giornata FAI di Primavera 2012
1993-2012: sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 avrà luogo la ventesima edizione della Giornata FAI di Primavera.

Un grande spettacolo di arte e bellezza dedicato a tutti coloro che hanno a cuore il patrimonio artistico e naturalistico italiano. E ambientato in centinaia di siti particolari, spesso inaccessibili ed eccezionalmente a disposizione del pubblico: per festeggiare il ventennale della Giornata FAI verranno aperti 670 beni in tutte le Regioni italiane e tra questi alcuni dei luoghi più visitati e apprezzati dagli italiani nelle precedenti edizioni.

Per conoscere tutti i siti visitabili in Sardegna visita la pagina dedicata agli eventi in Paradisola
http://www.paradisola.it/eventi-sardegna/settimana

Inserito da Paradisola Rispondi

Siamaggiore - Sagra del carciofo 2012
La Sagra del Carciofo, ormai alla 20° edizione, è organizzata dall'Associazione Turistica Pro Loco di Siamaggiore in collaborazione con la locale Amministrazione Comunale.

PROGRAMMA:
Domenica 25 marzo 2012
ore 10:30 - Gara di Orienteering.
ore 17:30 - Degustazione prodotti a base di carciofo preparati dalla Gastronomia "Sa Mesa" di Oristano.
ore 17:30 - Spettacolo "Armonia Sarda" con Giacomo CROBU, Mssimo PITZALIS e Francesco FAIS.

Nella sala consigliare mostra di maschere tradizionali sarde.

Telefono per info : 3665880768

Inserito da Paradisola Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  marzo 2012  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000