Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: La Tomba I o Tomba dei Vasi Tetrapodi di Santu Pedru, nella strada provinciale tra Alghero e Uri , e' il primo ipogeo preistorico Sardo ed il primo del Mediterraneo ad aver restituito una "stratigrafia". Cioè una successionedi strati di riempimento intatti che ne attestano diversi momenti di uso. La tomba , preceduta da un lungo corridoio scoperto, ha un'anticella semicircolare, una grande cella centrale sostenuta da pilastri scavati nella trachite e varie celle secondarie . La cella principale presenta corna taurine scolpite ed una finta porta.
Sino alla scoperte di questo bellissimo monumento , databile alla cultura prenuragica di Ozieri ( 3200 a.C.) , si riteneva che queste grandi tombe fossero nuragiche e fossero contemporanee agli etruschi. La denominazione dell'ipogeo si deve alle grandi ciotole a quattro piedi , della cultura del Vaso Campaniforme , che restitui', i "vasi tetraposi" appunto.



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è martedì 22 aprile 2025

Eventi per
lunedì 15 dicembre 2008

Mostra dei presepi 2008 - Cagliari
Mostra dei Presepi.
Lazzaretto dal 6 dicembre all’11 gennaio 2009.


Saranno esposti un centinaio di presepi tutti inediti che sono stati realizzati da una sessantina tra scuole materne ed elementari, associazioni culturali, ed appassionati provenienti da Cagliari e provincia, Medio Campidano, Sulcis Iglesiente e Oristanese.
Il presepe non deve essere esclusivamente quello classico napoletano, ma può essere realizzato con i materiali più diversi, infatti, l’idea della mostra è quella di favorire la riscoperta di una forma espressiva, di una creatività tipicamente italiana. Proprio per questo saranno esposte opere costruite utilizzando ciò che si trova in natura come pietre, cortecce e rami, pigne, foglie, conchiglie, senza però far mancare quelli classici. Altri presepi sono stati realizzati riciclando la plastica, il vetro e la carta, usando la pasta alimentare, il polistirolo, la gomma piuma, le stoffe e tanti altri materiali. Altre opere sono realizzate creando i personaggi scolpendo il legno e la pietra, modellando l’argilla per creare delle fragilissime ceramiche.

La mostra sarà visitabile fino a domenica 11 gennaio 2009 nei seguenti orari: dal martedì alla domenica dalle ore 9.00 alle 13.00; e dalle 16.00 alle 20.00. Chiuso il lunedì per riposo settimanale.
Per informazioni telefonare al Lazzaretto al numero 0703838085.

Qui le foto della scorza edizione

Inserito da Paradisola (4 Risposte) Rispondi

Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  dicembre 2008  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000