Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Calendario Eventi


Giornaliero Settimanale Mensile Annuale Lista Eventi

Oggi è martedì 22 aprile 2025

Eventi per
domenica 15 luglio 2007

Su pane e su casu - Su Mascadore - Padru


Su pane e su casu - Su Mascadore - Padru



Un demone vestito di pelli, collane di campanacci, la pelle del viso tutta nera, di bell'aspetto con dei poteri magici: ecco Su Mascadore, un demone dedito al furto di bestiame e al rapimento di donne e bambini. Una figura antica, molto diversa, alquanto originale, per la sua particolarità. Difatti il tipo di pittura utilizzata sul viso è fatta da un composto di latte e polvere di un fungo,che ancora oggi gli anziani chiamano Tebaccu de Mascadore. Grazie alla neo nata associazione “Su Mascadores” rivive nella coscienza popolare. La prima Sagra di “Su pane e su casu”, patrocinata dal Comune di Padru e dalla Provincia di Olbia-Tempio è dedicata proprio a questo antico e affascianante personaggio, nel corso del ricco programma di Domenica 15 luglio.
Si comincia domenica mattina ore 10.30, con un convegno su usi, costumi e tradizioni popolari delle due valli gemelle di Olgheri e Olevada a cura del Dott. Gianfranco Trudda con numerosi interventi di specialisti del settore. Il pomeriggio, ore 16.30, l'appuntamento è con un originalissimo torneo “De tirare a Pedra sa Miria” ovvero tiro con la pietra, anticamente considerato un segno di Balentia.
Dalle 18 in poi, l'apertura della Sagra vera e propria con degustazioni eno-gastronomiche ai tanti stand presenti con i prodotti agroalimentari e artigianali del territorio. Da assaggiare provare e gustare.
Dalle 21.00 via ad una ricca manifestazione di folklore in compagnia di bravissimi artisti e dei Tenores Padresu. E questo fino a tarda notte. Buon divertimento.

Info tel: 0789 45860

Inserito da Paradisola (2 Risposte) Rispondi
Aggiungi un Evento:
Mese Precedente  luglio 2007  Mese Successivo
lun mar mer gio ven sab dom
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30 31

Prossimi Eventi
Non ci sono Prossimi Eventi.
 

Eventi Recenti
 


Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000