Eventi per venerdì 1 ottobre 2010
Ottobre in Poesia 2010
OTTOBREinPOESIA 2010
IV EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE
Sassari 8 - 9 - 10 Ottobre
Il nostro amico Giuseppe Aricò è arrivato quarto a pari merito con altri 5 finalisti con il suo libro di poesie "Isole Metafisiche"!!! I libri partecipanti erano 190.
Per maggiori informazioni: www.ottobrepoesia.it
Inserito da Pia
(7 Risposte)
Alla ricerca del Tempo perduto, Dolianova
Ass. Culturale Samarcanda
1-2-3 Ottobre 2010 4^ Festa Medievale, Dolianova.
...1 Ottobre: VENERDI 1 OTTOBRE
ore 16 – PROLOGO Apertura ufficiale della 4° edizione festa medievale “ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO” affidato all'annuncio dell'araldo del Quartiere Castello di Iglesias. Sarà presente il sindaco di Dolianova, dott.ssa Rosanna Laconi e l'assessore alla cultura Betti Cara.
INAUGURAZIONE DELLE MOSTRE ;
IL SEGRETO DELLE ERBE Come tingere i tessuti con metodi antichi e naturali. Mostra mercato presentata dall'associazione LA ROBBIA di Maurizio Savoldo
LE CERAMICHE MEDIEVALI .Esposizione di.........
I FINIMENTI DEI CAVALLI DAL MEDIOEVO AD OGGI. Esposizione a cura di Gianni Cannas Associazione I cavalieri dell'antica locanda
ore 17 – Il MEDIOEVO INCONTRA I BAMBINI – Spettacolo di teatro di strada comico e goliardico ,con giocolieri e saltimbanchi,trampolieri e imbonitori, mangia fuoco, musici e pifferai , pantomime e parodie di un irresistibile gruppo di giullari dell'associazione L'ANTICO BAULE : di ANDREA TIANA che presenta lo spettacolo “GIULLARATE MEDIEVALI “
ore 18 - L'ANGOLO DELLA FANTASIA- Lettura di fiabe di magia ed incantesimi. A cura di Raul Bernardelli della compagnia IL COCOMERO-
ore 18,30 - SPETTACOLO DI BURATINI –“ LA FONTE MIRACOLOSA”. A cura di Raul Bernardelli della compagnia IL COCOMERO-
ore 19- ANCORA SALTIMBANCHI E FUNAMBOLI. Con gli artisti di strada della compagnia L'ANTICO BAULE.
Ore 20 – Degustazione a tema- Pane bruscatus de lo foco amico – Frittole de flores de zucca ,
ore 21 – ARISTANIS -DOLIA-Storia di un dipinto nella Dolianova del trecento Brani tratti dal libro L'ALBERO DELLA VITA di Giuseppe Pusceddu
ore 21,30-Spettacolo in piazza a cura del Gruppo Quartiere Castello Iglesias. Sbandieratori e Musici di San Guantino, Gruppo di Danze Medioevali "Tempus est Jocundum" Gruppo Armigeri "Milites Vagantes"
2 Ottobre: SABATO CONVEGNO – Medioevo – Età Moderna al femminile Cattedrale di San Pantaleo Dolianova 2 ottobre 2010 Mattina h. 10,00
• Puppa Tarantini (libera ricercatrice, Pres. Commissione Pari Opportunità, Oristano) • «Eleonora d’Arborea. Una regina nella storia»
• Maurizio Virdis (Università di Cagliari) • «Figure femminili presenti in alcune fonti medievali sarde»
• Anna Pistuddi • «Una presenza femminile in una fonte epigrafica di fine Duecento in Sardegna»
• Claudia Sanna (Libera ricercatrice, Università di Cagliari) • «La figura della donna nell’arte medievale della Sardegna»
• Giovanni Serreli (ISEM - CNR) • «La donna aristocratica nel Regno di Sardegna tra Cinque e Seicento»
Moderatore: Roberto Coroneo (Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Cagliari)
BUFFET - L'arte del gusto nel medioevo;Forme colori, profumi e ….sapori preziosi !
Pomeriggio h. 16,00
• Rossana Martorelli – Fabio Pinna (Università di Cagliari) • «Il monachesimo al femminile in Sardegna»
• Mauro Dadea (….) • «Antiche martiri della Sardegna»
• Maria Giuseppina Meloni (ISEM - CNR) • «Le clarisse in Sardegna tra Medioevo ed Età Moderna»
• Simonetta Sitzia (collaboratrice ISEM - CNR) • «Clausure volute, clausure subite: le monache cappuccine a Cagliari»
Moderatore: Roberto Coroneo (Preside della Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di Cagliari)
ore 19,30 Cattedrale di S. Pantaleo - Il mistero di S. Ildegarda . Relatrice CLAUDIA CAFFAGNI- Musicologa di fama europea.
Ore 20 - Cattedrale S. Pantaleo - CONCERTO DI MUSICA MEDIEVALE:..................... A cura de del gruppo vocale/strumentale” NOCTE SURGENTES “di Villasor, diretto da Giuseppe Tassara . Con la partecipazione straordinaria della concertista CLAUIDIA CAFAGNI
ORE 21 - Lo mangiari dell'Allegra Brigata . degustazione a tema
3 Ottobre: ore 17 . Cattedrale S. Pantaleo - Apertura giornata medievale con musica antica ore 17,30 - CORTEO STORICO – Partenza Sagrato S. Pantaleo , contrade e piazze del centro storico Partecipano i gruppi: Sbandieratori e musici della città dei Candelieri -Sassari Tamburini e trombettieri “Sa Sartiglia - Oristano -Associazione Antica Turabolis -Terralba -Associazione Memoria Milites -Cagliari - Associazione Sbandieratori e musici Quartiere Castello – Iglesias Gruppo “S. Guantino” Quartiere Castello Iglesias - Associazione Cavalieri dell'Antica Locanda - Cagliari -Associazione Sala d'Arme le quattro Porte - Cagliari -Associazione Giudicato di Torres- Porto Torres -Gruppo Memorias- Dolianova -Gruppo Cavalieri a cavallo – Dolianova Gruppo templare Novae Sacrae Mlitiae di Dolianova
ore 20 - Esibizione di del gruppi “ Sbandieratori e musici città dei candelieri “. “ “ Sbandieratori e musici Quartiere castello Iglesias”
-Dimostrazione d'abilità dei gruppi partecipanti al corteo
ore 21 – Lo mangiar delle antiche hostarie - Degustazione a tema
Inserito da Nellina
(25 Risposte)
Viaggio nella Storia della Sardegna
Buongiorno agli amici forumisti, siete tutti invitati ad una rassegna, da me curata , che in 12 appuntamenti domenicali visiterà altrettanti siti di interesse storico-artistico e sarà arricchita dalla partecipazione di docenti dell'Università di Cagliari e studiosi. Il costo è esclusivamente quello dell'ingresso ai siti (scontato per gruppi) e del pranzo in ristorante (25 Euro, ma chi vuole potrà utilizzare il sistema "al sacco"). Segnalo che non c'è stato contributo da parte di enti pubblici e la rassegna si svolgerà regolarmente solo grazie all'aiuto, all'ultimo momento, di 3 cari amici che ringrazio, titolari di aziende private di Cagliari, che si sono resi disponibili a finanziare gli eventi. Il primo appuntamento è a Villanovaforru con il Dr. Mauro Perra che presenterà presso la biblioteca comunale, alle 10.30, una relazione intitolata: "Alimentazione, economia e ambiente al tempo dei nuraghe".
Ecco la locandina completa. http://yfrog.com/j6locandina1p http://yfrog.com/0tlocandina2p
Inserito da .machiavelli.
(15 Risposte)
|
Prossimi Eventi |
- Non ci sono Prossimi Eventi.
|
|
|