Forum Sardegna - Note di Sardegna: Bruno Loi e "Sonus de Canna" in
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Già dal 1405 il popolo di Serramanna ottenne dalla feudataria della Curatoria di Gippi donna Aldonsa de Besora delle concessioni che in un certo qual modo precorsero principi che saranno espressi in Francia ed in Italia solo nel XVIII secolo, ed in Sardegna nel 1829 con l'abolizione dei feudi.



 Tutti i Forum
 Cultura in Sardegna
 Musica di Sardegna
 Evento: Note di Sardegna: Bruno Loi e "Sonus de Canna" in
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

lucaspanu

Nuovo Utente


Inserito il - 24/09/2012 : 12:08:46  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucaspanu Invia a lucaspanu un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Per la rassegna "Notti senza nome 2012", L'Associazione Culturale "Sine Nomine Theatrum" presenta:

Note di Sardegna: Bruno Loi e "Sonus de Canna" in concerto.

BRUNO LOI
Bruno Loi è nato a Nuoro il 13 gennaio 1962. Da sempre residente a San Gavino (Ca), è stato allievo di Dionigi Burranca dal 1979 e ha spesso affiancato il Maestro in varie manifestazioni musicali.
Protagonista in diverse esibizioni e collaborazioni artistiche varie, sia da solo che con l'Associazione "Sonus De Canna" della quale fa parte, il Maestro Bruno Loi è uno dei maggiori interpreti delle Launeddas, strumento tradizionale sardo per eccellenza.

SONUS DE CANNA
L’esperienza culturale e musicale di SONUS DE CANNA ha avuto inizio ad Ortacesus nel 1978 presso la scuola laboratorio di Dionigi Burranca (Samatzai 1913 - Ortacesus 1995), grande Maestro di Launeddas scomparso ormai 17 anni or sono. I fondatori sono stati tutti suoi allievi e spesso lo hanno affiancato nella sua attività' di concertista e insegnante, in tanti incontri anche a livello internazionale.
Lo scopo principale dell'associazione è la valorizzazione e la divulgazione delle Launeddas, nonché lo studio, attraverso un lavoro di ricerca sul campo, delle forme espressive popolari di area campidanese strettamente attinenti allo strumento come il canto e la danza.
Le proposte canore e musicali assieme alle esemplificazioni del ballo tradizionale che l' associazione presenta nelle sue "conferenze-concerto", nella loro spettacolarità esprimono finalità divulgative e culturali sottolineando la correttezza e la sobrietà stilistica. I vari momenti esecutivi, affiancati dalla proiezione di immagini, vengono proposti senza forzature estetiche seguendo la semplicità della tradizione. Fondamentali in questo lavoro sono is Launeddas o Sonus de canna : lo strumento principale dell’etnofonia sarda. Attraverso le launeddas si puo' sviluppare un discorso molto ampio che racchiude secoli di storia e tradizione musicale, con tutte le possibili variazioni, sviluppi e innovazioni di stili esecutivi, analizzando anche le connessioni con altri strumenti non propriamente sardi ma di acquisizione, quali chitarra, organetto e fisarmonica.

TIPO: Concerto
GENERE: Musica tradizionale sarda
ETA': 0-99
INGRESSO: Intero 6€, Ridotto 4€ per bambini e studenti.
APERTURA BIGLIETTERIA: ORE 20.00
CONTATTI: teatroserramanna@gmail.com; Tel 389.60.35.765.

EVENTO FACEBOOK:
http://www.facebook.com/events/290128287768075/









Modificato da - lucaspanu in Data 24/09/2012 12:25:11

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 24/10/2011  ~  Ultima visita: 24/09/2012

Google Sardegna


Pubblicità

laier
Salottino
Utente Virtuoso


Campione Gp Passalafoto



Inserito il - 24/10/2012 : 22:09:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laier Invia a laier un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mitico bruno!!!!!!!!!!
persona splendida e bravissimo suonatore
ci accompagna sempre nelle sfilate più importanti







  Firma di laier 

Tramonto a Porto Cauli - Masua

Iglesias (CI)

..un altro meraviglioso angolo di Sardegna

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Iglesias  ~  Messaggi: 4263  ~  Membro dal: 25/09/2007  ~  Ultima visita: 02/06/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000