Forum Sardegna - La Bastida di Sorres 25-26 Agosto Borutta
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    


Nota Bene: Gonnosnò - è localizzato nella parte della Marmilla ai piedi dell'altopiano della Giara..Situato a m. 175 sul livello del mare si stende per 15,45 Km quadrati. Comprende la borgata di Figu, frazione di Gonnosnò
Il toponimo del paese pare derivi dall'unione dalla radice "gonnos" significante collina, con il termine "nò" genitivo di "nèos" significante "del tempio". Un'altra teoria ci porta alla conclusione che il nome Gonnosnò significa "colle nuovo".



 Tutti i Forum
 Vacanze in Sardegna
 Eventi, sagre e feste in Sardegna
 Evento: La Bastida di Sorres 25-26 Agosto Borutta
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:


Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
Autore Discussione  

Lessa
Salottino
Utente Attivo



Inserito il - 10/08/2012 : 14:37:59  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Lessa Invia a Lessa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://memoriaemilites.blogspot.it/...ogu-tra.html

Durante la BASTIDA DI SORRES assisterete alla vestizione di un cavaliere così come avveniva nel pieno trecento; conoscerete i colori, i profumi, le abilità degli artigiani e le suggestioni di una fiera medievale; non mancheranno neppure gli eserciti di qualche signore straniero che tenteranno di impadronirsi dell'antica bastida, tra il clangore delle armi, alla ricerca di epiche imprese e ricchi bottini.... Riusciranno i difensori a respingere l'assedio?





Programma della Manifestazione

(il programma potrebbe subire variazioni durante la manifestazione)

SABATO 25 AGOSTO 2012:

Ore 9.30
• Allestimento dell’accampamento medievale;

Ore 10.00
• Inaugurazione fiera e mercato;
• Inizio visite guidate alla Grotta Ulàri;
• Inizio visite guidate Mostra/ Museo e Monastero;

Ore 12.00
• Esibizione del Falconiere;

Ore 15.30
• Inizio visite guidate Grotta, Mostra/ Museo, Monastero;

Dalle ore 16.30 alle 21

• Visita all’accampamento medievale con le sue attività di vita quotidiana;

Ore 18.00, in Cattedrale
• Investitura del Cavaliere;

Ore 19.00
• Vespri gregoriani in Cattedrale;
• Esibizione del Falconiere;

Ore 19.30 nel campo medievale
• Rievocazione della battaglia della Bastida di Sorres;
Al termine della battaglia vi saranno esibizioni di balli medievali.


DOMENICA 26 AGOSTO 2012:

Ore 9.30
• Fiera e mercato;
• Visite guidate Mostra/Museo e Monastero;
• Visita all’accampamento medievale con le sue attività di vita quotidiana;

Ore 11.00
• Santa Messa in Cattedrale con la celebrazione dei monaci benedettini;
• Gara di tiro con l’arco storico;

Dalle ore 16.00 alle ore 21 nell’accampamento medievale:
• Esposizione e ricostruzione di armi e armature;
• Produzione di ceramica;
• Lavorazione del metallo;
Pittura;
• Gioco per bambini: IL CAVALIERE E IL SUO CAVALLO;

Ore 17.30
• Cronache dal Medioevo: incontro con studiosi della materia ci raccontano
la guerra nel medioevo e la vita nella Diocesi di Sorres;

Ore 18.30
• nell’accampamento medievale combattimenti singoli e passi d'arme;

Ore 19.00
• Vespri gregoriani;

Dalle 19.30 alle 20
• Balli medievali;

Alle 21.00 chiusura della manifestazione.

Vi aspettiamo!






 Firma di Lessa 
"La storia scritta dai vincitori non può dire cose giuste"

Il mio Blog sulla rievocazione storica, il combattimento, e la ricostruzione Nuragica: http://sardinianwarrior.blogspot.com

 Regione Sardegna  ~ Prov.: Cagliari  ~ Città: Cagliari  ~  Messaggi: 941  ~  Membro dal: 20/01/2009  ~  Ultima visita: 19/01/2018

Google Sardegna


Pubblicità

  Discussione  
Nuovo Evento      Bookmark this Topic  
| Altri..
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000