Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.
Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!
V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E
paolo-g
Inserito il - 05/05/2010 : 16:36:44 Ciao a tutti nelle prossime vacanze vorrei organizzare un'escursione con il trenino verde della linea Mandas Arbatax. Qualcuno saprebbe consigliarmi in quale paese sarebbe più bello sostare per una piccola escursione ed un pranzo tipico?
15 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti)
Tharros
Inserito il - 08/03/2011 : 21:10:16 Ottimo Lorson...come foto non sono un gran che devo dire...ero nuovo di digitale in quel periodo..le prossime saranno meglio!!
lorson
Inserito il - 08/03/2011 : 00:13:43 ..ciao, qui si vede bene. l.
Tharros
Inserito il - 07/03/2011 : 11:22:19
Caricato su Y.T. spero si veda anche qui
lorson
Inserito il - 27/01/2011 : 21:31:29 Ciao Giorgio. ho visionato il tuo video (non ti svelo come ho fatto), non lo metto su YouTube perchè le foto non rendono merito a quell'artista che sei tu. (Non ti offendere ma che cesso di programma hai usato per rovinare così tanto delle foto che, in altri tuoi post, sono stupende?) (Limbara, Tempio e, credo, così anche le altre). l.
Tharros
Inserito il - 27/01/2011 : 10:19:10 Lorson...sei autorizzato ma ricordati i diritti d'autore!!! Sulla mia pagina di f.b ce ne sono altri due mi pare..se vuoi metti anche quelli se lo ritieni il caso. Giorgio Pegoretti la mia pagina!! Ciao!
lorson
Inserito il - 26/01/2011 : 21:35:29 ...... se vuoi ghe pensi mi ( ci penso io) mi devi solo autorizzare a metterlo su YouTube, al resto penso io. Fammi sapere ( non ci sono solo foto del trenino verde, ho riconosciuto anche paesaggi a me noti: M. Limbara, per esempio) l.
lorson
Inserito il - 25/01/2011 : 19:29:16 ...non lo puoi postare diversamente? l.
Inserito il - 20/11/2010 : 22:17:10 Ho avuto il piacere di effettuare la tratta Mandas - Sadali, con il mio gruppo fotografico, paesaggi straordinari, indimenticabili. Qualche settimana fà il è stata fatta la tratta Sassari - Tempio, sempre con l'Associazione. Quando potete non fatevi sfuggire l'occasione per salire i " carrozza"
Roberto R
Inserito il - 20/11/2010 : 10:16:48 secondo me è davvero bello, si vede tutt'un'altra dimensione della Sardegna, che già è bellissima così di suo però più ci si addentra e più deve essere bello :)
Tharros
Inserito il - 26/08/2010 : 14:40:05 Vermente bello il viaggio col trenino verde...non è di sicuro tempo perso!!
Nuragica
Inserito il - 10/08/2010 : 22:22:58 Dopo ferragosto con alcuni amici faremo il viaggio col trenino verde.... Mandas Arbatax
Vorrei formare un bel gruppone.. chi vuol partecipare?? Costo del viaggio A/R euro 21
meglio dormire una notte ad Arbatax
Nevathrad
Inserito il - 11/06/2010 : 18:01:50 Io feci il viaggio di inaugurazione Mandas/Sorgono con le carrozze Buuchiero e lo sbuffo del vapore... sedili scomodissimi ma belli da nostalgica foto retro... un viaggio assolutamente da fare, meglio di un documentario, in mezzo al verde, con le salite in cui il trenino sbuffa e arranca... suggestivo tanto da essere commovente.