Forum Sardegna
    Forum Sardegna

Forum Sardegna
 

    


Nota Bene: Lo Zafferano di Sardegna (Crocus sativus L.) veniva usato sin dall’antichità sia come colorante per gli abiti e sia come pregiato condimento gastronomico. Ogni ettaro di terreno è in grado di produrre circa sette kg di preziosi stimmi che essiccati e polverizzati danno luogo alla spezia. Per avere un kg di stimmi occorrono circa 120.000 fiori che devono essere raccolti all’alba prima che il fiore si apra. Per le sue eccellenti qualità da qualche anno è stata riconosciuta la D.O.P. per la zona di produzione San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca nella provincia del Medio Campidano.



 Tutti i Forum
 Libri di Sardegna
 Notizie
 Concorso letterario - Elmas

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Mp3Inserisci pdfInserisci file multimediale Inserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Google video Inserisci Youtube Inserisci Flash movie
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

 
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Agresti Inserito il - 26/08/2008 : 20:52:15
CONSULTA DELLE DONNE

ELMAS

“PREMIO LAGUNA”
XII Edizione

CONCORSO LETTERARIO


REGOLAMENTO

Al concorso possono partecipare:
tutti coloro che hanno compiuto il 18° anno di età abitanti nella regione Sardegna e i sardi residenti nella penisola.

Sono previste tre sezioni:

A) Prosa in lingua italiana;
B) Poesia in lingua italiana;
C) Poesia e prosa in lingua sarda.


PER PARTECIPARE

I concorrenti devono inviare in sei (6) copie un elaborato di massimo tre (3) cartelle dattiloscritte Max 35 righe ciascuna per la PROSA e in sei (6) copie dattiloscritte contenute in 35 versi per la POESIA.

Il concorso avrà per tema:.

Il colore dei sogni….. emozioni, immagini, desideri

Ogni testo dovrà essere anonimo. Le generalità del concorrente (nome e cognome - data di nascita - Indirizzo - recapito telefonico - codice fiscale) e un documento controfirmato, in cui si dichiara che l'opera è inedita e si è creatori e proprietari esclusivi della stessa, dovranno essere inseriti in una busta chiusa, acclusa alla busta contenente il lavoro.

Le opere in lingua sarda dovranno essere accompagnate dalla traduzione in italiano.

Tutti i lavori devono essere inediti, non saranno restituiti e resteranno a completa disposizione della Consulta, che si riserva tutti i diritti sull'eventuale pubblicazione dei testi. La Consulta ha già pubblicato una raccolta dei brani vincitori delle prime nove edizioni del concorso.

I lavori vanno indirizzati::

CONSULTA DELLE DONNE
CONCORSO “PREMIO LAGUNA”
CASELLA POSTALE 259 09030 ELMAS


Per essere ammessi a partecipare il concorrente potrà inviare un solo lavoro per ciascuna sezione ed allegare per ciascuna di queste la ricevuta di conto corrente postale n°21413091 intestato a CONSULTA DELLE DONNE ELMAS (CA) di € 10,00 quale contributo alle spese organizzative.

I lavori privi dei requisiti richiesti e della ricevuta di versamento non saranno ammessi e le quote versate non saranno restituite. Il trattamento dei dati personali dei partecipanti al Premio è finalizzato unicamente alla gestione della manifestazione (Legge 675 del 31/12/96 "Tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati Personali). La partecipazione al Concorso comporta la piena accettazione del presente regolamento. Di eventuali plagi o dichiarazioni mendaci risponderanno personalmente gli autori.

SCADENZA DEL CONCORSO

Le opere devono essere inviate entro e non oltre il 30/09/2005 (fa fede il timbro postale)

ELEZIONE DEI VINCITORI E PREMIAZIONE FINALE

La premiazione si svolgerà nel corso di una manifestazione pubblica che si terrà nel mese di dicembre 2005. La data definitiva verrà in ogni caso comunicata per tempo a tutti i concorrenti.

VINCITORI

I vincitori per ciascuna sezione in lingua italiana riceveranno:

il primo classificato € 400
il secondo classificato € 250
il primo classificato nella sezione in lingua sarda € 400
il secondo classificato € 250


Per motivi burocratici il premio dovrà essere ritirato entro il 15 dicembre 2005 la sede della Consulta delle Donne

GIURIA

I nomi dei componenti della giuria saranno resi noti il giorno della premiazione.

Nell'ipotesi in cui la Giuria ritenesse le opere non meritorie i premi non potranno essere assegnati.

Non è ammessa l'assegnazione ex- aequo del premio.

I giudizi della Giuria sono insindacabili. Per tutto quanto non previsto nel seguente regolamento decide autonomamente la Consulta delle Donne.

Per informazioni rivolgersi a

Consulta delle Donne
Piazza di Chiesa
Casella Postale 259 09030 Elmas

Fax 070/215277
E-mail: consultadelledonne@excite.it
Cell. 349 3335095


www.comune.elmas.ca.it

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000